Un'ancora litica dalle acque della Sardegna

Pochi mesi fa, agli inizi di settembre, un'altra ancora litica era stata recuperata 200 chilometri più a sud, nel Golfo di Palmas; oggi è esposta nel Museo Archeologico di Sant'Antioco. Anche in quel caso, la segnalazione era arrivata da un subacqueo sportivo, che aveva opportunamente indicato le coordinate alle Autorità.
Al di là dei rinvenimenti in questione, certamente di grande fascino per il richiamo a antichissime navigazioni, e sicuramente interessanti per le informazioni relative alla frequentazione delle coste sarde in tempi remoti, la buona notizia è forse proprio il sempre maggiore coinvolgimento di sportivi e semplici cittadini, che fanno il loro dovere segnalando e di fatto proteggendo il Patrimonio. Se è vero che accade purtroppo ancora frequentemente di leggere di sequestri da parte delle Forze dell'Ordine nelle case di incalliti saccheggiatori dei fondali, sempre più spesso il contributo degli sportivi si rivela importante.
Segnaliamo anche un interessante video relativo al rinvenimento, disponibile su Youtube e inserito nella playlist di Archeologia Subacquea Channel relativa al Patrimonio Culturale Subacqueo presente nelle acque italiane .
Commenti
Posta un commento