Due mostre di archeologia subacquea in Sicilia
Segnaliamo due mostre dedicate all'archeologia subacquea nel sempre attivo territorio siciliano.

Con un'attenzione particolare agli studenti delle scuole, l'esposizione, che raccoglie preziose testimonianze sulla ricerca nei fondali della Sicilia sud-orientale e sull'attività di pionieri della disciplina come Honor Frost, Gerhard Kapitaen e Pier Nicola Gargallo, intende ricostruire il legame tra l'importante porto siciliano e il suo mare, e rendere consapevoli le nuove generazioni dello straordinario patrimonio che giace sotto le onde.

Due eventi quasi in contemporanea, che mostrano quanto l'archeologia subacquea siciliana abbia ancora da raccontare, e come l'istituzione, ormai un decennio fa, della Soprintendenza del Mare, ancora unico esempio in Italia, contribuisca a fare ricerca, tutela e valorizzazione durante tutto l'anno e in tutto il territorio di competenza.
Commenti
Posta un commento