Museo delle Navi Romane di Fiumicino, 2 milioni per i lavori

Cinque relitti più parti di altri due, testimonianze preziose della navigazione e della portualità antiche nell'area della foce del Tevere, riportate alla luce al tempo della costruzione dell'Aeroporto di Fiumicino; naves caudicariae, destinate a risalire il fiume con l'aiuto di affaticate coppie di buoi lungo le rive, ma non solo: tra le imbarcazioni più curiose, la cosiddetta 'barca del pescatore', con una vasca-vivaio interna dotata di fori sul fondo, per il trasporto di pesce vivo.
Questo il link al disciplinare di gara con tutti i dettagli.
Questo il link al disciplinare di gara con tutti i dettagli.
Commenti
Posta un commento