Carthago. Anche tre rostri delle Egadi fra i reperti in mostra al Colosseo dal 27 settembre

Carthago. Il mito immortale, dal 27 settembre 2019 al 29 marzo 2020 permetterà di conoscere, tra Colosseo e Foro Romano, oltre 400 reperti e meraviglie del mondo punico, provenienti dal Museo del Bardo di Tunisi, da Beirut, Madrid e Cartagena, la Nuova Cartagine sulle coste spagnole, e di riflettere sul grande avversario di Roma che proprio nelle acque delle isole Egadi, il 10 marzo 241 a.C., subì la prima grande sconfitta navale e la prima battuta d'arresto sul percorso verso l'egemonia marittima mediterranea.
Nuclei espositivi saranno dedicati alla fondazione di Qarthadasht per opere di coloni venuti da Tiro, allo sviluppo della città, alla sua organizzazione sociale, alle sue ambizioni di dominio, fino all'incontro e allo scontro con Roma e alla distruzione del 146 a.C.
La mostra è stata curata da Alfonsina Russo, Direttore del Parco archeologico del Colosseo, insieme a Francesca Guarneri, Paolo Xella e José Ángel Zamora López, con Martina Almonte e Federica Rinaldi.
Commenti
Posta un commento