Reti wi-fi sottomarine: sperimentazione a Pianosa
Sperimentazione ai limiti della fantascienza nelle acque di Pianosa: sono in corso infatti delle prove con wi-fi subacqueo e minisottomarini high-tech, per poter monitorare in maniera efficiente le profondità marine; utili applicazioni potrebbero evidentemente nascere anche per la tutela dei siti archeologici subacquei.
Di seguito, la notizia riportata da Liguria Oggi
La Spezia – Mini sommergibili robot che si muovono sott’acqua grazie a reti wi-fi. Internet parte alla conquista delle profondità del mare
Il Centro “E.Piaggio” dell’Università di Pisa e il NURC, il centro di ricerche NATO, di La Spezia sperimentano a Pianosa, per la prima volta insieme, una rete wireless subacquea con robot sottomarini mobili
È in corso a Pianosa, nelle acque del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, la prima sperimentazione congiunta di reti wireless subacquee con robot sottomarini mobili condotta dal NURC di La Spezia e dal Centro “E. Piaggio” dell’Università di Pisa, partner del progetto europeo UAN (Underwater Acoustic Network), che punta alla costruzione di reti wireless subacquee attraverso la trasmissione di dati acustici.
Attraverso due linee di ricerca parallele ma distinte, l’innovativa missione mira a raccogliere dati utili all’implementazione di sistemi per la sorveglianza di siti subacquei ad accesso limitato in ambito civile e militare, quali quelli delle aree marine protette, di interesse archeologico, di infrastrutture industriali, portuali o logistiche in zone costiere. Contemporaneamente, con robot sottomarini chiamati “Fòlaga”, vengono effettuate misurazioni (temperatura, salinità, qualità dell’acqua) per il monitoraggio ambientale dell’area, studiate per essere recepite da centri specializzati, anche in previsioni meteorologiche, o pubblicate direttamente sul web. Tra gli obiettivi della sperimentazione c’è infatti pure quello di aiutare l’Ente Parco nella propria opera di protezione dell’ambiente marino.
“Comprendere l’ambiente sottomarino e capire i segreti della comunicazione sotto la superficie del mare è essenziale per sviluppare robot mobili e sensori subacquei in grado di lavorare in network in tali condizioni – spiega lo scienziato inglese John Potter, coordinatore dell’esperimento per il NURC -: lo studio di reti intelligenti e autosufficienti è di grande interesse per i Paesi NATO, in quanto punti di partenza per future tecnologie per la sorveglianza e la protezione di aree marittime sensibili”.
“I “nodi” della rete subacquea che abbiamo realizzato – aggiunge il prof. Andrea Caiti, coordinatore dell’esperimento per il Centro “E. Piaggio” – sono costituiti da piccoli robot subacquei autonomi, in grado di trovare e raggiungere i punti in cui la trasmissione e ricezione dati è di volta in volta migliore. In questo modo vengono ridotti gli effetti di disturbo dovuti all’ambiente marino, in particolare alla variazione di temperatura e salinità, e viene garantita una sufficiente qualità di trasmissione fra i nodi della rete”.
L’intera sperimentazione viene effettuata sul battello oceanografico Leonardo nel pieno rispetto dell’ambiente e con una particolare attenzione per i mammiferi marini. La missione ha il supporto della Marina Militare Italiana e coinvolge anche l’Università degli Studi di Padova, l’Università di Roma “La Sapienza” e l’Università portoghese di Oporto, così come la Sovrintendenza per i Beni Archeologici della Toscana. I due gruppi di ricerca UAN e NURC collaborano nella condivisione di misure ambientali di interesse comune e di parte delle attrezzature sperimentali, riducendo così il volume dei dispositivi utilizzati: congiunto sarà anche il programma di analisi dei risultati.
Il NURC è il centro di ricerca marittima della NATO. Attraverso collaborazioni con i Paesi aderenti alla NATO, riunisce brillanti scienziati al fine di ricercare soluzioni in merito ai problemi di sicurezza marittima e portuale, nonché di implementare nuovi strumenti ed apparecchiature utili nel settore militare, ambientale e civile. Ha sede a La Spezia.
Il Centro “E.Piaggio” dell’Università di Pisa è un Centro Interdipartimentale che porta avanti una ricerca ampiamente multidisciplinare nei settori della robotica e della bioingegneria. È parte dell’ISME (Centro Interuniversitario di Ricerca sui Sistemi Integrati per l’Ambiente Marino). In questa sperimentazione il Centro Piaggio opera come partner del progetto europeo UAN (Underwater Acoustic Network), che punta alla costruzione di reti wireless subacquee attraverso la trasmissione di dati acustici.
Commenti
Posta un commento