Si presenta il Museo delle Navi di Pisa


Una messe incredibile di materiali che ha dato filo da torcere agli archeologi e ai restauratori (costretti a fronteggiare i continui tagli imposti al bilancio di un progetto sempre più grande), ma che ha permesso di realizzare mostre e pubblicazioni divulgative e scientifiche di qualità (si vedano ad esempio i cataloghi 'Pisa. Un viaggio nel mare dell'antichità. Catalogo della mostra (Roma, 3 aprile-31 maggio 2006)
Domani, per lo spettacolare sito, inizierà una stagione nuova: alla presenza del Ministro Bray, degli esponenti della Soprintendenza e della Direzione Generale, e, naturalmente, del direttore dello scavo Andrea Camilli, infatti, alle 11.30 si presenterà al pubblico il tanto atteso Museo delle Navi antiche di Pisa, ospitato all'interno degli Arsenali Medicei sul Lungarno Simonelli. Orgoglio italiano, il Museo sarà 'il più grande d'Europa a riunire archeologia, mondo navale e archeologia industriale' e arricchirà notevolmente l'offerta turistica pisana, mostrando ai numerosi visitatori che ogni anno affollano la città le meraviglie di un luogo dalla storia millenaria.
=====Aggiornamento 29/11/2013 h.18:30=====
Per improvvisi impegni istituzionali del Ministro Bray, leggiamo su un comunicato dell'ultim'ora, la presentazione prevista per domani, 30 novembre, alle 11:30, è rinviata a data da destinarsi.
=====Aggiornamento 29/11/2013 h.18:30=====
Per improvvisi impegni istituzionali del Ministro Bray, leggiamo su un comunicato dell'ultim'ora, la presentazione prevista per domani, 30 novembre, alle 11:30, è rinviata a data da destinarsi.
Maravilloso
RispondiElimina